Presenza internazionale
L'80% delle aziende internazionalizza per avvicinarsi ai mercati finali.
Hardis Group è da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti che operano su scala internazionale o che intendono esportare prodotti e servizi in altri Paesi.
Questa attenzione si concretizza con la capacità di condurre progetti con la suite Reflex su scala mondiale e di fornire assistenza locale nella lingua dei Paesi dove operano i clienti.
L’accordo Hardis Group – IBM annunciato nell’ottobre 2014 e la strategia di accrescere la presenza Hardis in diversi Paesi vanno nella direzione di accompagnare i clienti nel loro processo di globalizzazione garantendo la qualità dei prodotti e dei servizi Hardis ovunque essi vadano.
Progetti di ricerca europei e regionali
Hardis Group partecipa a programmi di innovazione e di ricerca a livello europeo e regionale, tra cui:
- programma "Health Care 2": collaborazione con le compagnie di assicurazione sanitaria, ospedali, operatori sanitari, laboratori di ricerca e start-up che operano nel campo dei dispositivi collegati, Big Data e analisi predittiva
- programma MSEE per lo sviluppo di servizi industriali: un progetto di ricerca europeo "pre-competitivo" sul tema dell'innovazione orientata ai servizi, promosso dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di finanziamento del 7 ° PQ
- Osservatorio Contract Logistics, School of Management del Politecnico di Milano
